Tagliare unghie cane: guida completa e consigli utili

Tagliare le unghie al cane è una parte fondamentale della toelettatura e della cura del tuo amico a quattro zampe. Molti proprietari, però, si trovano a disagio di fronte a questo compito, temendo di fare male al proprio cane. In questa guida completa, troverai tutte le informazioni necessarie per tagliare le unghie al tuo cane in modo sicuro e corretto, evitando stress e dolore.
Perché è importante tagliare le unghie al cane?
Le unghie del cane, se trascurate, possono crescere eccessivamente e causare diversi problemi. Unghie troppo lunghe possono:
- Causare dolore e difficoltà a camminare: Unghie lunghe possono curvarsi e penetrare nel polpastrello, causando dolore e infezioni. Inoltre, possono alterare la postura del cane e rendere la camminata scomoda.
- Aumentare il rischio di lesioni: Unghie lunghe possono impigliarsi in tappeti, tessuti o durante il gioco, causando rotture e sanguinamento.
- Danneggiare i mobili: Cani con unghie lunghe possono graffiare e danneggiare mobili e pavimenti.
Quando tagliare le unghie al cane?
La frequenza con cui tagliare le unghie al cane varia a seconda del suo stile di vita e della velocità di crescita delle unghie. In generale, è consigliabile controllare le unghie del cane almeno una volta al mese. Se senti un “ticchettio” quando il cane cammina su superfici dure, significa che le unghie sono troppo lunghe e vanno tagliate.
Cosa serve per tagliare le unghie al cane?
Prima di iniziare, assicurati di avere a disposizione gli strumenti giusti:
- Tagliaunghie specifico per cani: Esistono diversi tipi di tagliaunghie per cani, come quelli a ghigliottina, a forbice o a mola. Scegli quello più adatto alle dimensioni del tuo cane e alla tua esperienza.
- Polvere emostatica: Nel caso in cui si tagliasse accidentalmente la parte viva dell’unghia, la polvere emostatica aiuta a fermare il sanguinamento.
- Snack e rinforzi positivi: Ricompensare il cane durante e dopo la procedura aiuta a renderla un’esperienza positiva.
Come tagliare le unghie al cane: guida passo passo
- Abitua il cane gradualmente: Inizia ad abituare il cane al contatto con le zampe e al tagliaunghie fin da cucciolo. Tocca delicatamente le zampe e le unghie, premiandolo con snack e lodi.
- Trova una posizione comoda: Scegli una posizione comoda sia per te che per il cane. Puoi farlo sedere o sdraiare, a seconda delle sue preferenze.
- Individua la parte viva dell’unghia: La parte viva dell’unghia è la zona rosa che contiene vasi sanguigni e nervi. Tagliare questa parte causa dolore e sanguinamento. Se il cane ha le unghie scure, può essere difficile individuare la parte viva. In questo caso, procedi con cautela e taglia piccole porzioni di unghia alla volta.
- Taglia l’unghia con decisione: Tieni saldamente la zampa del cane e taglia l’unghia con un movimento deciso e netto, evitando di schiacciarla. Taglia l’unghia parallelamente al pavimento, seguendo la sua curvatura naturale.
- Ferma il sanguinamento in caso di errore: Se dovessi tagliare accidentalmente la parte viva dell’unghia, non preoccuparti. Applica la polvere emostatica sulla zona interessata per fermare il sanguinamento.
- Premia il cane: Ricompensare il cane con snack e lodi durante e dopo la procedura aiuta a creare un’associazione positiva con il tagliare le unghie.
Consigli utili
- Scegli il momento giusto: Taglia le unghie al cane quando è rilassato e tranquillo, ad esempio dopo una passeggiata o un momento di gioco.
- Chiedi aiuto se necessario: Se non ti senti sicuro a tagliare le unghie al cane da solo, chiedi aiuto a un toelettatore professionista o al tuo veterinario.
- Mantieni la calma: Se ti mostri ansioso o nervoso, il cane lo percepirà e potrebbe diventare a sua volta agitato. Mantieni la calma e parla al cane con voce rassicurante.
- Utilizza un rinforzo positivo: Associa il tagliare le unghie a qualcosa di piacevole per il cane, come snack, lodi o giochi.