Comando “Lascia”: insegnare al cane a mollare gli oggetti

Comando 'Lascia': Golden Retriever lascia il giocattolo

Il comando “Lascia” è uno strumento fondamentale per educare il tuo cane a rinunciare a un oggetto, che si tratti di un giocattolo, di un cibo appetitoso trovato per terra o, peggio ancora, di qualcosa di potenzialmente pericoloso. Questo comando non solo ti permette di prevenire comportamenti indesiderati, ma contribuisce anche a instaurare un rapporto di fiducia e rispetto tra te e il tuo amico a quattro zampe. In questa guida, ti spiegheremo passo dopo passo come insegnare al tuo cane il comando “Lascia”, con metodi efficaci, consigli utili e soluzioni per affrontare eventuali difficoltà.

Perché insegnare il comando “Lascia” è importante?

Il comando “Lascia” è molto più di un semplice capriccio del padrone. Ecco alcuni motivi per cui è importante insegnarlo al tuo cane:

  • Prevenire l’ingestione di oggetti pericolosi: Un cane che sa lasciare a comando può evitare di ingerire oggetti tossici o pericolosi trovati in casa o durante le passeggiate.
  • Gestire il comportamento possessivo: Il comando “Lascia” può aiutare a gestire la possessività del cane verso oggetti o cibo, evitando comportamenti aggressivi.
  • Facilitare la condivisione: Insegnare al cane a lasciare gli oggetti può renderlo più disponibile a condividere i suoi giocattoli con altri cani o persone.
  • Migliorare la comunicazione: Il comando “Lascia” contribuisce a instaurare una comunicazione chiara e precisa tra te e il tuo cane.
  • Aumentare la fiducia: Un cane che sa lasciare a comando si fida del suo padrone e sa che non gli verrà portato via nulla senza motivo.

Come insegnare il comando “Lascia”: metodi efficaci

Per insegnare al tuo cane il comando, puoi utilizzare diversi metodi:

1. Scambio vantaggioso:

  • Offri al cane un oggetto di poco valore, come un giocattolo vecchio.
  • Quando lo afferra, mostra un bocconcino più appetitoso e pronuncia il comando “Lascia”.
  • Non appena il cane lascia l’oggetto per prendere il bocconcino, daglielo e lodalo.
  • Ripeti questo esercizio più volte, utilizzando oggetti e bocconcini diversi.

2. Due giocattoli identici:

  • Procurati due giocattoli identici.
  • Offri al cane uno dei due giocattoli.
  • Quando lo afferra, mostra l’altro giocattolo e pronuncia il comando “Lascia”.
  • Se il cane lascia il primo giocattolo per prendere il secondo, daglielo e gioca con lui.
  • Questo metodo è particolarmente efficace per i cani che tendono ad essere possessivi con i loro giocattoli.

3. “Lascia” e “Prendi”:

  • Offri al cane un oggetto e lascialo che lo prenda.
  • Dopo qualche secondo, pronuncia il comando “Lascia”.
  • Quando il cane lascia l’oggetto, pronuncia il comando “Prendi” e permettigli di riprenderlo.
  • Ripeti questo esercizio più volte, alternando i comandi “Lascia” e “Prendi”.
  • Questo metodo aiuta il cane a capire che lasciare un oggetto non significa perderlo per sempre.

Consigli per un apprendimento efficace del comando

  • Pazienza e gradualità: Inizia con oggetti di poco valore e aumenta gradualmente la difficoltà, utilizzando oggetti più interessanti per il cane.
  • Coerenza: Utilizza sempre lo stesso comando e lo stesso tono di voce.
  • Rinforzo positivo: Premia sempre il cane quando esegue correttamente il comando.
  • Evitare la forza: Non cercare mai di strappare l’oggetto dalle fauci del cane. Questo potrebbe spaventarlo o renderlo possessivo.
  • Generalizzazione: Pratica il comando “Lascia” in diverse situazioni e con diversi oggetti.

Risoluzione dei problemi

Se il tuo cane fa fatica ad imparare il comando “Lascia”, ecco alcuni possibili motivi e soluzioni:

  • Possessività: Se il cane è molto possessivo, inizia con oggetti di poco valore e aumenta gradualmente la difficoltà.
  • Mancanza di fiducia: Se il cane non si fida di te, potrebbe essere riluttante a lasciare gli oggetti. Lavora sulla costruzione di un rapporto di fiducia con il tuo cane.
  • Frustrazione: Se il cane sembra frustrato, interrompi la sessione di addestramento e riprova più tardi.

Con pazienza, dedizione e un approccio positivo, insegnare al tuo cane il comando sarà un’esperienza gratificante per entrambi. Non solo avrai un cane più educato e gestibile, ma contribuirai anche alla sua sicurezza e al suo benessere.