Ectropion nel Cane: Quando la Palpebra si Gira Verso l’Esterno

L’ectropion nel cane è una condizione oculare in cui il margine della palpebra, solitamente quella inferiore, si rivolta verso l’esterno, esponendo la congiuntiva e una porzione del bulbo oculare. Questa condizione può causare irritazione, secchezza oculare, infiammazioni e predisporre a infezioni, compromettendo il benessere del tuo amico a quattro zampe. In questo articolo, esploreremo le cause, i sintomi, la diagnosi e il trattamento dell’ectropion, fornendo una guida completa per i proprietari di cani.
Cos’è l’Ectropion Canino?
A differenza dell’entropion, dove la palpebra si ripiega verso l’interno, nell’ectropion la palpebra si gira verso l’esterno, allontanandosi dalla superficie oculare. Questo allontanamento anomalo lascia esposta la congiuntiva, la membrana mucosa che riveste la parte interna delle palpebre, e in alcuni casi, anche una parte della cornea.
Cause dell’Ectropion: Perché la Palpebra si Gira all’Esterno?
L’ectropion nel cane può essere causato da diversi fattori, tra cui:
- Predisposizione di razza: Alcune razze canine, come il Bloodhound, il Basset Hound, il San Bernardo e il Cocker Spaniel, sono predisposte all’ectropion a causa della conformazione del loro cranio e delle palpebre.
- Fattori ereditari: L’ectropion può essere trasmesso dai genitori ai cuccioli.
- Paralisi del nervo facciale: La paralisi del nervo facciale può causare la perdita di tono muscolare delle palpebre, favorendo l’ectropion.
- Cicatrici: Lesioni o interventi chirurgici alle palpebre possono causare la formazione di cicatrici che tirano la palpebra verso l’esterno.
- Età avanzata: Nei cani anziani, la perdita di tono muscolare e l’elasticità della pelle possono contribuire all’ectropion.
Sintomi dell’Ectropion nel Cane: Segnali da Non Sottovalutare
Riconoscere i sintomi dell’ectropion è importante per intervenire tempestivamente e prevenire complicazioni. I segni più comuni includono:
- Palpebra cadente e Rivolta verso l’Esterno: La palpebra inferiore appare allentata e rivolta verso l’esterno.
- Congiuntiva arrossata e infiammata
- Secrezioni oculari: Presenza di muco o pus nell’occhio.
- Lacrimazione eccessiva
- Secchezza oculare: L’esposizione della congiuntiva può causare evaporazione delle lacrime e secchezza oculare.
- Infezioni oculari ricorrenti: La congiuntiva esposta è più vulnerabile a batteri e altri agenti infettivi.
Diagnosi di Ectropion: Come si Riconosce?
Se sospetti che il tuo cane abbia l’ectropion, è fondamentale portarlo dal veterinario per una visita oculistica. Il veterinario valuterà la conformazione delle palpebre, l’eventuale presenza di infiammazione o infezioni e la gravità della condizione.
Trattamento per l’Ectropion Canino: Opzioni Terapeutiche
Il trattamento dell’ectropion nel cane dipende dalla gravità della condizione e dalla causa sottostante. Le opzioni terapeutiche includono:
- Lubrificazione oculare: Colliri lubrificanti aiutano a mantenere l’occhio umido e proteggere la cornea.
- Pulizia oculare: La pulizia regolare degli occhi con soluzioni specifiche può aiutare a prevenire infezioni.
- Farmaci: In caso di infezioni o infiammazioni, il veterinario può prescrivere colliri antibiotici o antinfiammatori.
- Intervento chirurgico: La correzione chirurgica è spesso necessaria per correggere l’ectropion. L’intervento consiste nel rimuovere una piccola porzione di pelle dalla palpebra per riposizionarla correttamente.
Prevenire l’Ectropion: Selezione e Cura degli Occhi
La prevenzione dell’ectropion si basa principalmente sulla selezione genetica. Se stai pensando di adottare un cucciolo di una razza predisposta, è fondamentale rivolgersi ad allevatori responsabili. Inoltre, è importante prendersi cura degli occhi del cane, pulendoli regolarmente e controllandoli per individuare eventuali anomalie.
Vivere con un Cane Affetto da Ectropion: Gestione Quotidiana
Se il tuo cane è affetto da ectropion, è importante seguire attentamente le indicazioni del veterinario e somministrare i farmaci come prescritto. Dopo l’intervento chirurgico, sarà necessario monitorare gli occhi del cane e seguire le cure post-operatorie. Con le giuste cure e attenzioni, un cane con ectropion può vivere una vita serena e senza particolari problemi.