Entropion nel Cane: Quando le Palpebre si Rivolgono all’Interno

Primo piano di un cane affetto da entropion, che mostra l'irritazione oculare.

L’entropion nel cane è una condizione oculare in cui il margine della palpebra, solitamente quella inferiore, si ripiega verso l’interno, causando lo sfregamento di ciglia e peli contro la cornea. Questa condizione può provocare irritazione, dolore, lesioni e persino ulcere corneali, compromettendo la salute oculare del tuo amico a quattro zampe. In questo articolo, esploreremo le cause, i sintomi, la diagnosi e il trattamento dell’entropion, fornendo una guida completa per i proprietari di cani.

Cos’è l’Entropion Canino?

L’entropion può colpire uno o entrambi gli occhi e si verifica quando la palpebra, invece di appoggiarsi correttamente sulla superficie dell’occhio, si arrotola verso l’interno. Questo rotolamento anomalo fa sì che le ciglia e i peli della palpebra sfreghino contro la cornea, causando irritazione, disagio e potenziali danni alla superficie oculare.

Cause dell’Entropion nel Cane: Fattori Genetici e Acquisiti

L’entropion nel cane può essere causato da diversi fattori, tra cui:

  • Predisposizione genetica: Alcune razze canine, come Shar Pei, Chow Chow, Bulldog, Rottweiler e Labrador Retriever, sono geneticamente predisposte all’entropion. In questi casi, la conformazione del cranio e delle palpebre favorisce il ripiegamento verso l’interno.
  • Fattori ereditari: L’entropion può essere trasmesso dai genitori ai cuccioli, quindi è fondamentale scegliere allevatori responsabili che effettuano controlli oculistici sui loro riproduttori.
  • Spasmo muscolare: In alcuni casi, l’entropion può essere causato da uno spasmo muscolare delle palpebre, spesso associato a dolore oculare o infiammazione.
  • Età avanzata: Nei cani anziani, la perdita di tono muscolare e l’elasticità della pelle possono contribuire all’entropion.
  • Cicatrici: Lesioni o interventi chirurgici alle palpebre possono causare la formazione di cicatrici che tirano la palpebra verso l’interno.

Sintomi dell’Entropion nel Cane: Riconoscere i Segnali

Riconoscere i sintomi dell’entropion è fondamentale per intervenire tempestivamente e prevenire complicazioni. I segni più comuni includono:

  • Strizza gli occhi: Il cane tende a strizzare o socchiudere gli occhi, specialmente in ambienti luminosi.
  • Lacrimazione eccessiva
  • Secrezioni oculari: Presenza di muco o pus nell’occhio.
  • Arrossamento degli occhi
  • Sfregamento degli occhi: Il cane si sfrega gli occhi con le zampe o contro oggetti.
  • Ulcere corneali: Lesioni sulla cornea causate dallo sfregamento delle ciglia.

Diagnosi dell’Entropion nel Cane: Visita Oculistica accurata

Se noti uno di questi sintomi nel tuo cane, è importante portarlo dal veterinario per una visita oculistica. Il veterinario valuterà la conformazione delle palpebre, l’eventuale presenza di lesioni corneali e la gravità della condizione.

Trattamento dell’Entropion: Risolvere il Problema

Il trattamento dell’entropion nel cane dipende dalla gravità della condizione e dalla causa sottostante. Le opzioni terapeutiche includono:

  • Lubrificazione oculare: Colliri lubrificanti possono aiutare ad alleviare l’irritazione e proteggere la cornea.
  • Farmaci: In caso di infezioni o infiammazioni, il veterinario può prescrivere colliri antibiotici o antinfiammatori.
  • Intervento chirurgico: La correzione chirurgica è spesso il trattamento di scelta per l’entropion. L’intervento consiste nel rimuovere una piccola porzione di pelle dalla palpebra per riposizionarla correttamente.

Prevenzione dell’Entropion: Scegliere con Cura l’Allevatore

La prevenzione dell’entropion si basa principalmente sulla selezione genetica. Se stai pensando di adottare un cucciolo di una razza predisposta, è fondamentale rivolgersi ad allevatori responsabili che effettuano controlli oculistici sui loro riproduttori.

Vivere con un Cane con Entropion: Cure e Attenzioni

Se il tuo cane è affetto da entropion, è importante seguire attentamente le indicazioni del veterinario e somministrare i farmaci come prescritto. Dopo l’intervento chirurgico, sarà necessario monitorare gli occhi del cane e seguire le cure post-operatorie per garantire una corretta guarigione.

Con le giuste cure e attenzioni, un cane con entropion può vivere una vita sana e felice. Ricorda che la prevenzione e la diagnosi precoce sono fondamentali per proteggere la salute oculare del tuo amico a quattro zampe.